Aiutiamo le persone e le organizzazioni ad affrontare il cambiamento e ad ottenere il meglio da loro stesse
Workshop Design e Facilitazione

In caso di lancio o facilitazione del cambiamento, convention motivazionale o commerciale, team building, sessione di scambio di best practices, sessioni creative o di problem solving, bottom up innovation, definizione di vision-mission-valori, knowledge sharing e molto altro…
…disegniamo e conduciamo il workshop attingendo dai nostri contenuti e scegliendo gli strumenti più idonei come ad esempio:
- Visual collaboration tools
- Brainstorming
- Business simulation
- Role plays
- Video experiences
- Speech Team challenges
- Unconventional experiences
- Gamification
- Lego Serious Play
In funzione del progetto possiamo occuparci della facilitazione e dell’engagement oppure trasferirvi il know how in modo che siate autonomi nella gestione della sessione.
Training Comportamentale

Per Otherwise la formazione significa impegnarsi in un viaggio per lo sviluppo delle attitudini e dei comportamenti contribuendo al consolidamento della cultura d’impresa e al miglioramento dei risultati di business.
Ogni viaggio è diverso, ma in ogni caso noi possiamo garantire:
- Chiusura del gap tra "lo so" e "lo faccio"
- Pochissima teoria, tantissima pratica
- Interazione massima con i partecipanti a partire dai primi 5 secondi di training
- Confronto positivo e feedback costante sulle attitudini e sui comportamenti
Prima e dopo il training: Assessment e strumenti diagnostici
- CDP - Conflict Dynamic Profile
- BIP – Business Focused Inventory of personality
- Team Disfunction test
- Belbin test
- Analisi a 360°
- Analisi di clima
- Assesment center con inbasket e role plays
- Leadership e Management Skills
- Matrix Management
- Change Management
- Project Management
- Business Coaching
- From data to insight to action
- Vendita
- Vendita strategica
- Negoziazione
- Client Relation
- Networking
- Pianificazione commerciale
- Customer experience
- Problem Solving & Decision Making
- Comunicazione e Public Speaking
- Teamwork
- Personal Branding
- Time Management
- Stress Management
- Influencing skills
- Storytelling
- Digital Immersion
- Gestione delle emozioni
Personal e Team Coaching

Il personal coaching è una relazione uno a uno (tra coach e coachee) con lo scopo prioritario di valorizzare i punti di forza della persona, aiutarla nel ritrovare le giuste risorse e a metterle in pratica attraverso un metodo strutturato e orientato all’azione. Può essere gestito autonomamente, come complemento o rinforzo di un programma di sviluppo, o come conseguenza di un ASSESSMENT.
Il team coaching è un percorso sempre ad hoc che aiuta un team ad individuare i propri punti forti e le proprie criticità, ad analizzare le disfunzioni e trovare soluzioni per migliorare, a risolvere conflitti interni e a valorizzare i talenti e le unicità di ciascuno, rinforzando lo spirito di squadra. Spesso è preceduto da un momento diagnostico che può essere fatto da un’ osservazione “live” delle dinamiche di gruppo o attraverso specifici test di ASSESSMENT.
Quando ricorrere al coaching?
Quando l’azienda ha bisogno di:
- Accelerare il cambiamento organizzativo e l’assunzione di nuove responsabilità
- Allineare le competenze con le priorità strategiche e i cambiamenti organizzativi
- Migliorare il grado di coinvolgimento delle proprie risorse
- Trattenere i talenti
- Sviluppare le competenze specifiche richieste
- Accrescere il livello di motivazione
- Migliorare le performance ed il clima
Transformation

Aiutiamo organizzazioni, team e persone nell’affrontare il cambiamento e fasi di trasformazione intervenendo nelle fasi di:
- Disegno
- Preparazione
- Lancio
- Attuazione
- Accompagnamento
Per farlo utilizziamo una varietà di approcci, metodi e strumenti che inseriamo in un disegno organico che può arrivare a percorsi di trasformazione anche sul lungo periodo. Aiutiamo i leadership team ad individuare la direzione, prepariamo i manager a diventare agenti del cambiamento, impostiamo gli step chiave di comunicazione e coinvolgimento continuo e attiviamo le persone sui nuovi comportamenti e sulle nuove competenze.